Nuovo codice Ateco per amministratori di condomini. Tutte le novità

9 Aprile 2025

A partire dal 1° aprile 2025, una nuova versione della classificazione delle attività economiche ha preso il via in Italia. La precedente versione ATECO 2007, che era stata aggiornata nel 2022 (di cui avevamo parlato in questo articolo) è stata sostituita dalla nuova classificazione ATECO 2025.

Questo cambiamento ha comportato delle modifiche non solo in termini di denominazioni, ma anche per quanto riguarda gli adempimenti fiscali e amministrativi che riguardano diverse categorie professionali ed economiche, tra cui quella degli amministratori di condominio e la gestione degli immobili.

Che cos'è il codice ATECO?

Il codice ATECO è una sigla alfanumerica utilizzata per classificare e identificare le diverse attività economiche in Italia. Esso ha il compito di delineare il settore economico di appartenenza di un’attività, con i numeri che definiscono categorie e sottocategorie specifiche. Questo sistema è utilizzato principalmente dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) a scopi statistici, fiscali e amministrativi.

Le principali finalità del codice ATECO sono molteplici. Esso viene impiegato per:

  • Determinare l'attività prevalente di un soggetto, al fine di definire gli adempimenti fiscali, previdenziali e assicurativi,

  • Stabilire la possibilità di applicare agevolazioni fiscali o contributive,

  • Definire gli obblighi relativi alla comunicazione di dati amministrativi o statistici,

  • Identificare il rischio connesso a un’attività economica per determinare eventuali misure di sicurezza da adottare,

  • Guidare l’attività di controllo fiscale, le ispezioni effettuate da enti come INAIL o INPS, e la partecipazione a bandi pubblici.

La novità per gli amministratori di condominio

Fino al 31 marzo 2025, il codice ATECO che identificava l'attività di amministrazione di condomini era il 68.32.00, che corrispondeva alla descrizione "Amministrazione di condomini e gestione di immobili per conto terzi". Tuttavia, a partire dal 1° aprile 2025, con l’introduzione della nuova classificazione ATECO, questo codice è stato aggiornato.

Il nuovo codice ATECO per gli amministratori di condominio è il 68.32.01, che descrive l'attività come "Gestione di immobili per conto terzi". Questa nuova voce include diverse attività legate alla gestione di immobili, tra cui:

  • L’amministrazione di condomìni, che comprende sia gli amministratori indipendenti che quelli che operano tramite altre strutture organizzative,

  • La gestione e riscossione di canoni di locazione, ovvero l’attività di agenzie che si occupano della raccolta dei pagamenti relativi agli affitti,

  • Il property management, che si riferisce alla gestione di beni immobili, comprese le situazioni di comproprietà o multiproprietà, quando tale attività avviene in modo remunerativo o contrattuale per conto di terzi,

  • La gestione di immobili nel contesto turistico, che riguarda gli immobili destinati a soggiorni di breve durata, generalmente inferiore a un anno, destinati a visitatori o viaggiatori.

Condividi questo articolo su:

Richiedi la prima verifica gratuita

Contattaci subito
Copyright © 2025 - HIVE GROUP S.P.A.
chevron-downchevron-leftchevron-right
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram